Foto Roberto Tamburri
Alice Betto (GS.Fiamme Oro) continua nella sua strepitosa stagione mondiale e conquista la 4^ posizione ai piedi del podio mondiale della tappa a Londra, migliorando di un posto il suo risultato di due settimane fa, 5^ a Yokohama. E aggiungendo, soprattutto, un nuovo tassello di storia del triathlon italiano in questo sabato di fine maggio. Prova di carattere la sua, è sembrata in cerca del podio fin dall’inizio della gara, bene nel nuoto e nel ciclismo, sempre tra le prime e protagonista portando l’Italia in evidenza.
Uscita velocissima dalla T2 per lanciarsi nell’ultima frazione a corsa, ha tenuto la testa nella prima parte di gara, poi è stata raggiunta dalla neozelandese Nicky Samuels e dalla Jorghensen che, insieme alla Groff hanno cambiato il passovolando via; dietro intanto anche l’australiana Emma Jackson, in progressione, è risalita riuscendo a catturare la terza posizione. Betto e Samuels hanno proseguito fino al traguardo, spalla a spalla, giungendo rispettivamente 4^ e 5^.
“Non ho pensato di subito di poter fare questo risultato – ci racconta Alice Betto al traguardo – mi sono accorta di poter rischiare e spingere dopo il ciclismo, in cui c’era stata collaborazione e dopo aver visto che accanto a me c’era la Samuels più ‘alla portata’. Oggi è stata una gara importante, non speravo di poter fare così bene anche in una distanza sprint, al momento mi sento più pronta in quella olimpica, un grande soddisfazione; a Yokohama avevo fatto un pensiero sul podio, ma qui a Londra ero venuta immaginandomi di poter essere tra le prime 10, 15 quindi è una sorpresa, a questo punto, dopo un 5° ed un 4° posto spero solo di poter fare ancora meglio!” ed anche il suo tecnico Simone Biava fa eco e conferma “….Obiettivo è migliorare sempre ed anche questi risultati storici!”
Ed ora, Alice Betto, dopo la prova mondiale a Londra, è risalita ulteriormente nel rank di WTS al 6° posto assoluto.
Altra soddisfazione arriva con la 16^ posizione di Charlotte Bonin, uscita dal nuoto a pochissimo dalla testa della gara, buon ciclismo e sempre ben controllato, una corsa che ha mostrato ancora una volta l'evidente miglioramento; Anna Maria Mazzetti ed Elena Maria Petrini, dopo un nuoto un po’ attardato sono rimaste purtroppo nel terzo gruppo delle inseguitrici ed hanno concluso rispettivamente 31^ e 51^.
Una giornata di gare importanti, sia per i risultati e prestazioni femminili, sia per quelli maschili, non solo per l’exploit di Alice Betto, ma anche per i segnali giunti da tutti gli altri atleti in gara, questo vuole sottolineare il DT Nazionale Mario Miglio: “Primo aspetto importante è che siamo venuti qui con 8 atleti di livello di World Triathlon Series, il secondo che ci sono stati tanti valori, dall’eccellenza di Alice, alle positive conferme di Bonin, all’ottimo Steinwandter ed un Uccellari che si ‘ritrova’ nel circuito mondiale, un Fabian che sebbene al di sotto di piazzamenti a cui è abituato sta procedendo, in costante miglioramento, nel suo personale percorso di ripresa, un Secchiero che è ‘stato in gara’ , Mazzetti e Petrini che stanno lavorando per trovare l’adeguato approccio, ma tutti comunque in un percorso che è solo all’inizio. Un inizio che ci sta offrendo tante indicazioni, speranze e che ci sta già facendo vedere primi i frutti del buon lavoro invernale svolto”.
Approfondimenti: http://www.triathlon.org/news/article/Jorgensen_finds_redemption_in_London
Elite Women Top 10
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gwen | Jorgensen | USA | ![]() | 00:54:44 | 00:08:57 | 00:00:44 | 00:28:25 | 00:00:30 | 00:16:10 |
2 | Sarah | Groff | USA | ![]() | 00:55:12 | 00:08:59 | 00:00:41 | 00:28:25 | 00:00:30 | 00:16:39 |
3 | Emma | Jackson | AUS | ![]() | 00:55:19 | 00:09:22 | 00:00:44 | 00:28:20 | 00:00:37 | 00:16:17 |
4 | Alice | Betto | ITA | ![]() | 00:55:35 | 00:08:56 | 00:00:50 | 00:28:18 | 00:00:28 | 00:17:05 |
5 | Nicky | Samuels | NZL | ![]() | 00:55:36 | 00:09:07 | 00:00:41 | 00:28:17 | 00:00:29 | 00:17:04 |
6 | Andrea | Hewitt | NZL | ![]() | 00:55:39 | 00:09:21 | 00:00:42 | 00:28:23 | 00:00:33 | 00:16:43 |
7 | Helen | Jenkins | GBR | ![]() | 00:55:39 | 00:09:07 | 00:00:51 | 00:28:27 | 00:00:36 | 00:16:40 |
8 | Aileen | Reid | IRL | ![]() | 00:55:40 | 00:09:01 | 00:00:44 | 00:28:20 | 00:00:29 | 00:17:09 |
9 | Rebecca | Robisch | GER | ![]() | 00:55:41 | 00:08:59 | 00:00:42 | 00:28:25 | 00:00:30 | 00:17:08 |
10 | Vendula | Frintova | CZE | ![]() | 00:55:42 | 00:09:24 | 00:00:45 | 00:28:18 | 00:00:29 | 00:16:50 |
Le italiane in gara
Pos | First Name | Last Name | Country | Time | Swim | T1 | Bike | T2 | Run | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
4 | Alice | Betto | ITA | ![]() | 00:55:35 | 00:08:56 | 00:00:50 | 00:28:18 | 00:00:28 | 00:17:05 |
16 | Charlotte | Bonin | ITA | ![]() | 00:56:02 | 00:09:14 | 00:00:44 | 00:28:28 | 00:00:31 | 00:17:06 |
31 | Annamaria | Mazzetti | ITA | ![]() | 00:56:59 | 00:09:39 | 00:00:41 | 00:29:12 | 00:00:27 | 00:17:01 |
51 | Elena Maria | Petrini | ITA | ![]() | 00:58:36 | 00:09:33 | 00:00:49 | 00:29:11 | 00:00:29 | 00:18:36 |

Foto Roberto Tamburri